Era una sera piovosa di fine ottobre a Milano. Giulia, una giovane freelance, si trovava in una situazione difficile. Aveva un appuntamento importante con un potenziale cliente per discutere un progetto importante la mattina successiva, ma mentre stava tornando a casa dal lavoro, la sua bicicletta era stata investita da un’auto.
Giulia si era fatta male a una caviglia e non poteva camminare. Era tardi, e le strade erano deserte e buie. Non c’era nessuno intorno che potesse aiutarla. Aveva provato a chiamare un amico, ma nessuno rispondeva. Disperata, aveva cercato un numero di telefono per chiamare un taxi. Era stata fortunata a trovare il numero di Radio Taxi 24, un servizio attivo 24 ore su 24.
Dopo aver composto il numero, Giulia aveva spiegato la sua situazione all’operatore, che le aveva assicurato che un taxi sarebbe arrivato il prima possibile. Pochi minuti dopo, un’auto era arrivata. L’autista, un uomo gentile e disponibile di nome Marco, l’aveva aiutata a salire a bordo e l’aveva portata a casa sana e salva. Giulia era stata molto sollevata.
Quando era arrivata a casa, Giulia aveva potuto finalmente rilassarsi e curare la sua caviglia dolorante. La mattina dopo, nonostante il dolore, era riuscita a presentarsi all’appuntamento con il cliente, grazie al fatto di aver potuto riposare e prepararsi adeguatamente dopo l’intervento tempestivo del taxi. L’appuntamento era andato bene e il progetto era stato assegnato a Giulia. Era stata molto grata al servizio di Radio Taxi 24 per averle permesso di arrivare a casa in tempo e di non perdere l’opportunità.
Da quel giorno in poi, Giulia aveva sempre avuto fiducia nel servizio di Radio Taxi 24 e lo aveva consigliato a tutti i suoi amici e conoscenti. Sapeva che, in caso di emergenza, poteva contare su di loro per arrivare a destinazione in modo rapido e sicuro, giorno e notte. Marco, l’autista del taxi, era anche diventato un contatto fidato e, nel tempo, era nata una bella amicizia tra loro.
Lascia un commento